Booking Urbino è la piattaforma di presentazione dell’offerta culturale e delle strutture della città di Urbino e del territorio Montefeltro. Grazie a Booking Urbino sarà possibile avere una panoramica completa dell’offerta ricettiva e culturale locale, ottenere informazioni sulla città ed entrare in contatto con le strutture stesse. Booking Urbino ottimizza le attività informative, promozionali e di prenotazione delle strutture centralizzando le informazioni sul territorio, gli eventi e le strutture stesse, per rendere il soggiorno nella città ducale un’esperienza unica e indimenticabile.
Booking Urbino: scopri, cerca, vivi!
La piattaforma Booking Urbino nasce dal progetto Urbino, città ideale promosso dal Distretto Culturale Evoluto con l’obiettivo di rendere la città ducale un punto di riferimento turistico nazionale e internazionale, in grado di distinguersi per la promozione di uno stile di accoglienza di alto livello. Prendendo spunto dal concetto di Città Ideale che l’ha resa famosa in tutto il mondo, Urbino vuole presentarsi ai suoi visitatori come un centro ricettivo di qualità, favorendo la crescita di un turismo esperienziale che punti alla presentazione di un’offerta completa del territorio urbinate.
Grazie al significato simbolico che ha nell’immaginario collettivo, alle sue bellezze storico-artistiche, ai centri di formazione e alle eccellenze artigianali, Urbino ha tutti gli elementi giusti per offrire un’esperienza di soggiorno unica per ogni visitatore.
Proprio per dare risalto alla naturale vocazione della città ducale alla ricettività è stata studiata una piattaforma, Booking Urbino, tramite cui gestire l’offerta degli alloggi in modo organizzato e centralizzato. Il potenziale visitatore della città potrà così trovare su un unico sito tutte le informazioni necessarie per il soggiorno, mentre le strutture potranno presentare la propria offerta godendo di una nuova, importante visibilità.
L’integrazione tra la piattaforma online e un servizio telefonico di booking ha l’obiettivo di centralizzare e ottimizzare le attività di informazione, promozione e prenotazione.
Risultato dell’azione sinergica e dell’expertise di vari partner, Booking Urbino si presenta, dunque, come un progetto innovativo capace di dare nuovo impulso turistico alla città e di potenziarne fortemente l’attrattività, promuovendo lo sviluppo culturale ed economico della città.
Partner

UIC – Urbino International Centre
È un’Associazione senza scopo di lucro costituita da Università degli Studi “Carlo Bo”, Provincia di Pesaro e Urbino, E.R.S.U. di Urbino (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario) e Comune di Urbino per promuovere Urbino come centro di formazione culturale internazionale e favorire lo sviluppo territoriale.

Confcommercio di Pesaro e Urbino
Nata nel 1945, la Confcommercio di Pesaro e Urbino, è l’organizzazione sindacale più rappresentativa delle imprese del terziario.
La sua attività si concretizza nella tutela degli interessi di oltre 5.000 piccole e medie imprese iscritte. Attività di consulenza e di assistenza nei diversi settori che interessano gli imprenditori contribuendo alla crescita e allo sviluppo degli associati. Gran parte delle imprese del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Pesaro e Urbino si riconoscono nella Confcommercio, l’Associazione che si distingue nella tutela degli interessi delle categorie economiche rappresentate.
Essere associato a Confcommercio significa dare più forza alle giuste richieste degli operatori e contribuire alla crescita e allo sviluppo della propria azienda.

ISIA Urbino
L’ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) è un istituto pubblico, di livello universitario, per l’insegnamento del graphic design. Appartiene al Dipartimento Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. È la più importante istituzione statale in Italia per la progettazione grafica ed editoriale. Il collegamento tra formazione e mondo del lavoro e caratteristica fondamentale dell’identità dell’ISIA.
Fin dalle origini il suo corpo docente e stato ed e tuttora formato per la quasi totalità da professionisti a contratto che portano all’interno del processo formativo i problemi della professione e la cultura del progetto collegando cosi le esigenze del mondo delle imprese alla formazione degli studenti.

GGF Group Srl
Una brand corporation che offre al mondo impresa una gamma completa di Servizi integrati di Marketing Strategico ed operativo. L’elemento distintivo dell’azienda risiede nell’unicità della metodologia operativa: attraverso un team qualificato di professionisti ed esperti, analizza e rileva eventuali criticità aziendali per trasformarle in aspetti utili alla realizzazione di un Piano Strategico ed Operativo.
Oggi GGF Group è una realtà in grado di operare su differenti ambiti e mercati nonchè contesti operativi attraverso un contact center multicanale e un team di professionisti specializzati in servizi di booking turistico, customer care, help desk tecnico, direct marketing, indagini di mercato, servizi e processi qualificati di gestione della customer experience.

Consorzio Marche Maraviglia SCARL
Consorzio Marche Maraviglia è una Destination Management Company, leader per l’incoming nella Regione Marche, organizzata in forma di Consorzio per una commercializzazione e comunicazione efficace di sistema.
Il punto di forza del Consorzio si esplica nella strategia coordinata volta alla promo-commercializzazione della DESTINAZIONE MARCHE e dei suoi prodotti turistici su mercati target di riferimento nazionali ed internazionali, con operazioni commerciali e di marketing a servizio di tutta la rete dei consorziati

Project 36 SRL
Società specializzata nella fornitura di servizi per l’informatica e la comunicazione nello sviluppo di piattaforme Knowledge Base e sharing, progettazione database sviluppo siti web e sistemi integrati di comunicazione.

Mind X Up Srl
Società di management Consulting, specializzata nel supportare aziende ed enti nello sviluppo di servizi innovativi ad altro contenuto tecnologico. Mind X Up sviluppa e coordina processi di lead generation e lead management, generazione e gestione e popolamento customer database e knowledge Base grazie a processi di business analysis e intelligence dedicati.