Arte e Cultura
IMMERSIONE NELLA STORIA
Viaggio e arte, un binomio di qualità che nella Regione Marche trova la sua massima espressione.
Salendo ancora verso nord, si scende nella valle del fiume Cesano dove si scopre Pergola, un paesino caratteristico, incastrato tra i monti. Qui si cambia provincia, ma non epoca storica. La cittadina è celebre, infatti, per avere nel proprio museo cittadino le uniche sculture di bronzo al mondo risalenti all’epoca romana: i Bronzi dorati di Cartoceto. All’interno del museo c’è anche una sezione dedicata all’arte contemporanea. In più la cittadina è assai famosa per l’importante Fiera del tartufo bianco pregiato di Pergola, che si svolge in autunno e richiama appassionati da tutto il mondo.
Continuando l’itinerario, sempre in direzione nord, si giunge nella Val Metauro, proprio all’ingresso della suggestiva Gola del Furlo e si entra a Fossombrone, che sorge su una delle antiche arterie principali dell’impero romano, la Via Flaminia.
Dulcis in fundo, risalendo la valle del fiume Metauro, si arriva a uno dei luoghi simbolo sia della marchigianità, sia del Rinascimento italiano: Urbino, città Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1998 e sede di un’importante ateneo, l’Università degli Studi Carlo Bo. Qui si cambia epoca, caratteri medioevali e rinascimentali convivono insieme, nonostante un pizzico di classicità non manchi mai. Nel ‘400 i duchi da Montefeltro, insieme al pittore Piero della Francesca, hanno saputo trasformare questa cittadina pedemontana in un vero e proprio gioiello.
Auto
Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire ad Ancona Nord, seguire la direzione Roma, continuare sulla SS 76, svoltare in direzione Sassoferrato, attraversare Camponocecchio e seguire le indicazioni per Sassoferrato.
Treno
E’ consigliabile raggiungere la stazione ferroviaria di Fabriano, linea Ancona-Roma e proseguire con i treni regionali fino alla stazione di Sassoferrato
Aereo
Dall’aereoporto “Raffaello Sanzio” di Ancona (c/o Falconara Marittima) superstrada S.S. 76 direzione Roma – svoltare in direzione Sassoferrato.
Contatta Booking Urbino
Difficoltà | Media |
Lunghezza | 80 km |
Durata | 1h 50 min in automobile |
Punto di partenza | Fabriano AN |
Punto di arrivo | Urbino PU |